Perfette per gamer casual, studenti e chi cerca leggerezza e versatilità
Le Logitech G435 LIGHTSPEED sono cuffie wireless progettate per offrire il giusto equilibrio tra prestazioni da gaming, comfort quotidiano e compatibilità multipiattaforma. Leggere, colorate e accessibili nel prezzo, sono ideali per giovani gamer, studenti o chi lavora in ambienti condivisi e cerca cuffie comode e leggere, con una buona qualità audio e microfono integrato. Supportano sia Bluetooth che la connessione LIGHTSPEED 2.4 GHz tramite dongle USB, rendendole perfette sia per PC, PlayStation e Nintendo Switch, sia per smartphone e tablet. Pur non offrendo ANC o surround 7.1, sono tra le cuffie da gaming più versatili sotto i 100€.
Specifiche Tecniche
- Tipo di cuffie: Over-ear gaming wireless
- Connessioni: LIGHTSPEED 2.4 GHz + Bluetooth
- Driver: 40 mm
- Autonomia: fino a 18 ore
- Microfono: Beamforming dual mic integrato
- Peso: circa 165 grammi
- Compatibilità: PC, Mac, PS4/PS5, Nintendo Switch, smartphone
- Prezzo indicativo: 60-80€
Pro e Contro
Pro
- Connessione LIGHTSPEED stabile e a bassa latenza
- Compatibilità estesa (PC, console, mobile)
- Leggerissime e comode, anche per ore
- Microfono integrato discreto e funzionale
- Design colorato e moderno
- Audio chiaro e bilanciato per gaming e media
Contro
- Manca surround 7.1 o supporto Dolby
- Microfono non esterno (qualità nella media)
- No ANC o isolamento passivo efficace
- Materiali plastici leggeri ma non premium
Design e Comfort
Uno dei principali punti di forza delle G435 è il peso: con soli 165 grammi, sono tra le cuffie over-ear più leggere in circolazione. Il design è minimal ma accattivante, con colorazioni vivaci come blu/rosa, bianco/lilla o nero/giallo fluo. L’archetto è flessibile e rivestito in tessuto, mentre i padiglioni sono morbidi e traspiranti, ideali anche per ambienti caldi o lunghe sessioni. Non c’è imbottitura eccessiva, ma la leggerezza le rende confortevoli anche per 4-6 ore di fila senza fastidi.
Qualità del Suono
Le Logitech G435 offrono un suono chiaro e bilanciato, adatto sia al gaming che all’ascolto musicale o alla visione di film e contenuti online. I driver da 40 mm restituiscono buoni dettagli sui medi e alti, mentre i bassi non sono particolarmente profondi ma comunque presenti. Il soundstage è decente per giochi competitivi e per cogliere i suoni ambientali, anche se non c’è simulazione surround. Per giocatori casual, streaming, YouTube e sessioni vocali, la resa audio è più che soddisfacente.
Funzionalità
Le G435 includono tutto il necessario per l’uso quotidiano: pulsanti fisici sul padiglione per volume, accensione, pairing e mute del microfono. La connessione LIGHTSPEED tramite dongle USB garantisce latency bassissima, perfetta per gaming competitivo, mentre il Bluetooth le rende comode anche per rispondere alle chiamate o ascoltare musica dallo smartphone. Il microfono beamforming integrato funziona bene per chat vocali, anche se non raggiunge la qualità dei microfoni boom esterni. È più discreto e perfettamente integrato nel design.
Connettività
Le G435 si collegano in modalità wireless tramite due canali: Bluetooth 5.0 e dongle LIGHTSPEED 2.4 GHz incluso nella confezione. Questo le rende tra le poche cuffie da gaming a poter essere usate anche con smartphone, tablet e dispositivi portatili. Il cambio di sorgente non è automatico: bisogna gestirlo manualmente con i tasti. Compatibili con PC, Mac, PlayStation, Switch e Android/iOS, sono perfette per chi vuole un unico paio di cuffie per tutto.
Autonomia
L’autonomia è buona: fino a 18 ore con una singola carica, sufficienti per coprire diversi giorni di utilizzo normale o due giornate di gaming. La ricarica avviene tramite cavo USB-C e richiede circa 2 ore. Non è presente una funzione di ricarica rapida vera e propria, ma la durata complessiva è soddisfacente per la categoria.
Conclusione
Le Logitech G435 LIGHTSPEED sono cuffie versatili, leggere e pensate per un’utenza giovane e dinamica. Ottime per il gaming casual, ma anche per la didattica a distanza, le videochiamate o l’ascolto in mobilità. Non hanno ANC né un microfono boom, ma compensano con comodità, semplicità d’uso e compatibilità ampia. Se cerchi un paio di cuffie wireless da usare su più dispositivi, con audio equilibrato e un design che non passa inosservato, sono una delle migliori opzioni sotto i 100€.