Per chi cerca cuffie wireless on-ear dallo stile iconico Marshall, con autonomia lunghissima e un suono potente e rock-oriented
Le Marshall Major V rappresentano l’evoluzione di una delle serie più longeve e popolari nel panorama delle cuffie wireless. Dopo il grande successo delle Major IV, apprezzate per la loro autonomia record e per il design inconfondibile, Marshall ha deciso di alzare ulteriormente l’asticella con questo nuovo modello. Le Major V combinano un look che richiama l’estetica degli amplificatori Marshall con miglioramenti sul fronte della qualità sonora, dell’ergonomia e soprattutto della batteria, portandole a essere un riferimento nel segmento delle cuffie on-ear di fascia medio-alta.
Specifiche Tecniche
- Tipo: Cuffie wireless on-ear
- Driver: Dinamici da 40 mm
- Bluetooth: 5.3 con supporto LE Audio
- Codec supportati: SBC, AAC (LE Audio/LC3 via update firmware)
- ANC: Non presente
- Autonomia: fino a 100 ore
- Tempo di ricarica: circa 3 ore (USB-C); ricarica rapida 15 min = 15 ore
- Connessioni: Bluetooth, jack 3,5 mm
- Peso: 187 g
- Prezzo indicativo: 149–169€
Pro e Contro
Pro
- Design iconico Marshall con dettagli vintage e robustezza
- Autonomia eccezionale fino a 100 ore
- Suono energico, con bassi decisi e medi presenti
- Peso contenuto e buona portabilità
- Controllo con joystick multifunzione pratico e intuitivo
Contro
- On-ear meno confortevoli delle over-ear per sessioni lunghissime
- Mancanza ANC, poco adatte a chi viaggia spesso
- Firma sonora non neutra, meno indicata per gli audiofili puristi
Qualità sonora: energia e carattere rock
Il suono delle Major V è fedele al DNA Marshall: dinamico, ricco e potente, con una chiara enfasi sui bassi e medi, ideale per rock, pop ed elettronica. I driver da 40 mm offrono un impatto deciso senza sacrificare troppo la chiarezza. Gli alti non sono cristallini come su cuffie più orientate alla neutralità, ma restano comunque ben bilanciati e piacevoli. È un sound firmato, che privilegia l’esperienza d’ascolto divertente rispetto alla precisione analitica.
Un vantaggio rispetto alle Major IV è la gestione più equilibrata delle frequenze: mentre il modello precedente tendeva a esagerare sulle basse, le Major V offrono una firma più controllata, mantenendo comunque quella potenza che ha reso celebre il marchio.
Design e comfort: stile Marshall senza compromessi
Le Major V conservano il look iconico delle cuffie Marshall, ispirato agli storici amplificatori, con finiture in similpelle nera, texture grippata e dettagli in ottone. Il logo Marshall campeggia in bianco sui padiglioni, conferendo immediata riconoscibilità. Sono cuffie on-ear compatte e leggere, perfette per chi vuole portarle sempre con sé.
Il comfort è buono grazie ai cuscinetti imbottiti, ma come tutte le on-ear può non essere ideale per ascolti superiori alle 3–4 ore continuative. In compenso, il peso contenuto di appena 187 grammi e la struttura pieghevole le rendono praticissime da trasportare.
Autonomia da record
Uno dei punti forti assoluti delle Major V è la loro autonomia incredibile: fino a 100 ore di utilizzo con una sola carica, un traguardo difficilmente eguagliato da altri modelli nella stessa fascia. Questo significa che si possono usare per settimane senza dover pensare al caricatore. Inoltre, la ricarica rapida consente con soli 15 minuti di avere fino a 15 ore di ascolto, una funzione utilissima in mobilità.
La ricarica completa richiede circa 3 ore tramite USB-C, mentre resta disponibile il collegamento cablato tramite jack da 3,5 mm, utile anche a batteria scarica.
Funzionalità e controlli
Le Major V mantengono il caratteristico joystick multifunzione che permette di controllare volume, brani, chiamate e assistente vocale con grande semplicità. È una soluzione intuitiva che evita i comandi touch, spesso imprecisi su altri modelli. È inoltre presente il supporto a Bluetooth 5.3 con compatibilità futura al codec LC3 (LE Audio), che assicura migliore qualità e minori consumi energetici.
Non sono invece presenti funzioni di ANC, ma il design on-ear offre comunque un discreto isolamento passivo sufficiente in ambienti non eccessivamente rumorosi.
Confronto con le Marshall Major IV
Rispetto alle Marshall Major IV, le Major V mantengono lo stesso spirito e design iconico, ma con importanti miglioramenti. L’autonomia passa da 80 a 100 ore, il Bluetooth da 5.0 a 5.3, con maggiore efficienza e stabilità, e la resa sonora è più bilanciata, mantenendo però il carattere rock tipico del marchio. Chi possiede già le Major IV potrebbe non sentire un’urgenza di aggiornare, ma per chi acquista oggi il modello più recente, le Major V rappresentano la scelta naturale.
Conclusione: lo stile Marshall incontra la praticità estrema
Le Marshall Major V sono cuffie wireless pensate per chi vuole uno stile riconoscibile, un suono energico e un’autonomia senza paragoni. Non hanno ANC, ma puntano su un’esperienza d’uso pratica, divertente e fedele allo spirito Marshall. Perfette per chi ascolta molta musica in mobilità, per chi ama il rock e per chi non vuole preoccuparsi di ricaricare le cuffie troppo spesso. A questo prezzo, restano una delle scelte più iconiche e affidabili del segmento on-ear.