Per chi vuole auricolari true wireless versatili con ANC, audio bilanciato e stile firmato Beats
I Beats by Dre Studio Buds + rappresentano l’evoluzione più matura della linea true wireless del marchio. Con una combinazione di design compatto, cancellazione attiva del rumore (ANC) migliorata, autonomia potenziata e una qualità sonora più equilibrata rispetto ai predecessori, i Buds + si propongono come la scelta ideale per chi cerca auricolari versatili, eleganti e comodi per tutti gli usi quotidiani — dal lavoro agli spostamenti, fino all’ascolto rilassato. Posizionati al di sopra dei Beats Solo Buds, ma al di sotto dei Fit Pro per funzioni avanzate, i Beats Studio Buds + offrono il miglior equilibrio tra prezzo, portabilità e prestazioni nella gamma true wireless Beats.
Specifiche Tecniche
- Tipo: Auricolari true wireless con ANC
- Bluetooth: 5.3
- Codec supportati: SBC, AAC
- Cancellazione attiva del rumore (ANC): sì, con modalità trasparenza migliorata
- Microfoni: 3 per auricolare (nuova architettura di cancellazione adattiva)
- Autonomia: fino a 9 ore per auricolare, 36 ore totali con custodia
- Ricarica: USB-C, ricarica rapida (5 min = 1 ora di ascolto)
- Resistenza: IPX4 (resistenti a sudore e schizzi)
- Peso: 4,8 g per auricolare
- Prezzo indicativo: 179–199€
Pro e Contro
Pro
- ANC efficace e modalità trasparenza naturale
- Audio bilanciato e piacevole, adatto a diversi generi
- Autonomia migliorata (fino a 36 ore totali)
- Design compatto e confortevole
- Compatibilità completa con iOS e Android
- Ottimo rapporto qualità/prezzo nella gamma Beats
Contro
- ANC inferiore rispetto ai Fit Pro o a cuffie premium
- Mancanza del chip H2 (presente sui modelli top come Powerbeats Pro 2)
- Nessuna ricarica wireless
- Assenza di supporto ai codec lossless
Qualità sonora: Beats trova il suo equilibrio
I Beats Studio Buds + segnano una svolta importante nel tuning sonoro della casa americana. Il classico suono Beats, dominato dai bassi, è stato qui raffinato per offrire un profilo più equilibrato e naturale. I bassi restano presenti e profondi, ma risultano controllati, mentre i medi sono più nitidi e le voci emergono con maggiore chiarezza. Gli alti sono ben dosati e contribuiscono a una resa complessivamente pulita, senza affaticare l’ascolto. Questo equilibrio rende i Buds + adatti tanto all’ascolto musicale quanto a podcast e chiamate, unendo energia e chiarezza.
Rispetto ai Solo Buds, i Buds + offrono una resa sonora decisamente superiore, grazie al sistema ANC e ai driver migliorati. Il sound rimane “firmato Beats”, ma più maturo e adatto a un pubblico più ampio, anche a chi preferisce un ascolto più bilanciato.
ANC e modalità trasparenza
Uno dei miglioramenti più evidenti dei Beats Studio Buds + è la cancellazione attiva del rumore. Grazie a un sistema di microfoni potenziato e a un algoritmo adattivo, gli auricolari riescono a ridurre in modo efficace i rumori di fondo tipici dell’ambiente urbano o dei mezzi pubblici. Non raggiungono il livello dei top di gamma come i Fit Pro o le Bose QC Earbuds II, ma per la fascia di prezzo offrono prestazioni eccellenti. La modalità trasparenza è naturale e ben calibrata: permette di percepire l’ambiente circostante senza fastidiose amplificazioni artificiali, rendendo i Buds + perfetti anche per correre o camminare in città.
Design e comfort
Il design dei Beats Studio Buds + è compatto, elegante e leggermente più ergonomico rispetto ai modelli precedenti. Sono disponibili anche in versioni traslucide, che esaltano lo stile iconico del brand. Ogni auricolare pesa meno di 5 grammi, con tre misure di gommini in silicone per una vestibilità personalizzata. Il comfort è ottimo, anche per ascolti prolungati, e la resistenza IPX4 li rende ideali per allenamenti leggeri o per l’uso sotto la pioggia. La custodia, anch’essa compatta, si ricarica via USB-C e offre una chiusura magnetica solida e ben costruita.
Autonomia e connettività
Con un’autonomia di 9 ore per auricolare e fino a 36 ore totali con la custodia, i Beats Studio Buds + garantiscono una durata più che sufficiente per l’uso quotidiano. La ricarica rapida Fast Fuel è molto comoda: 5 minuti di carica bastano per circa 1 ora di ascolto. L’assenza della ricarica wireless è l’unico vero limite sul piano della praticità, ma viene compensata da una connessione Bluetooth 5.3 stabile e reattiva. Gli auricolari si collegano rapidamente a dispositivi Apple (con sincronizzazione iCloud e supporto “Dov’è”) e a smartphone Android grazie a Google Fast Pair e Audio Switch. Un esempio perfetto di equilibrio tra mondi iOS e Android.
Confronto con Beats Solo Buds
Rispetto ai più economici Beats Solo Buds, i Buds + offrono una qualità sonora nettamente superiore, ANC efficace e maggiore autonomia. I Solo Buds puntano tutto su compattezza e semplicità, mentre i Buds + si rivolgono a chi vuole un’esperienza d’ascolto più completa e immersiva, mantenendo dimensioni ridotte e prezzo competitivo.
Confronto con Beats Fit Pro
I Beats Fit Pro rappresentano un gradino superiore nella gamma, grazie al chip Apple H1, al supporto all’audio spaziale e al design con aletta di fissaggio, più stabile per lo sport. Tuttavia, sono anche più costosi e leggermente meno comodi per uso prolungato. I Buds + rinunciano a parte delle funzioni premium ma offrono un comfort superiore e un prezzo più accessibile, diventando la scelta perfetta per chi vuole qualità Beats in un formato leggero e moderno.
Confronto con Beats Studio Pro
Il paragone con le Beats Studio Pro serve a chiarire il posizionamento: le Studio Pro sono cuffie over-ear con audio lossless via USB-C, ANC superiore e una resa più “da studio”. I Buds + offrono invece portabilità, comfort e praticità, restando nella fascia true wireless. In sintesi: le Studio Pro sono ideali per chi lavora o viaggia, i Buds + per chi si muove e vuole una soluzione più discreta ma comunque premium.
Conclusione: equilibrio perfetto tra prestazioni e portabilità
I Beats by Dre Studio Buds + rappresentano una delle migliori scelte nella fascia media del mercato true wireless. Offrono un suono bilanciato e coinvolgente, una buona ANC, design confortevole e piena compatibilità con i principali ecosistemi. Non hanno le funzioni top dei Fit Pro o l’audio lossless delle Studio Pro, ma nel loro segmento sono tra i prodotti più equilibrati e convincenti. Ideali per chi cerca un paio di auricolari Beats belli da vedere, potenti nel suono e affidabili nella vita di tutti i giorni, senza spendere troppo.