Beats by Dre Studio Pro

Sei qui: Home » Marche cuffie wireless » Cuffie wireless Beats by Dr. Dre » Beats by Dre Studio Pro

Per chi cerca cuffie over-ear premium con ANC avanzato, audio ad alta risoluzione e un design iconico firmato Beats

Le Beats by Dre Studio Pro rappresentano l’ultima evoluzione della linea più iconica del marchio. Successori delle celebri Studio 3 Wireless, si posizionano come cuffie over-ear di fascia alta, pensate per chi desidera un suono potente e bilanciato, una cancellazione attiva del rumore avanzata e la versatilità necessaria per muoversi tra lavoro, viaggi e intrattenimento. Con un nuovo design rivisitato, driver migliorati e l’integrazione completa con iOS e Android, le Studio Pro vogliono competere direttamente con giganti come le Sony WH-1000XM5 e le Bose QuietComfort Ultra, offrendo al tempo stesso l’estetica riconoscibile di Beats.

-18%
Beats Studio Pro - Cuffie Bluetooth wireless con cancellazione del rumore - Audio spaziale personalizzato, audio lossless USB-C, compatibilità con Apple e Android - Nero

Beats Studio Pro – Cuffie Bluetooth wireless con cancellazione del rumore – Audio spaziale personalizzato, audio lossless USB-C, compatibilità con Apple e…

325,99€ 399,95€
PRIMEPRIME
disponibile
Amazon.it
Ultimo aggiornamento prezzo: 2 Ottobre 2025 14:48

Specifiche Tecniche

  • Tipo: Cuffie wireless over-ear con ANC
  • Driver: 40 mm custom Beats
  • Bluetooth: 5.3, compatibili con iOS e Android
  • Codec supportati: SBC, AAC, e audio lossless via USB-C
  • Cancellazione attiva del rumore (ANC): sì, con modalità trasparenza
  • Autonomia: fino a 40 ore (con ANC attivo circa 24 ore)
  • Ricarica rapida: Fast Fuel (10 min = 4 ore di ascolto)
  • Connessioni: USB-C digitale, cavo jack da 3,5 mm incluso
  • Peso: circa 260 g
  • Prezzo indicativo: 399€

Pro e Contro

Pro

  • Design iconico e rinnovato, con materiali resistenti e look premium
  • ANC avanzata e modalità trasparenza naturale
  • Compatibilità totale con iOS e Android
  • Audio ad alta risoluzione via USB-C
  • Autonomia molto elevata (fino a 40 ore)
  • Comfort migliorato per lunghe sessioni

Contro

  • Prezzo elevato
  • Non supportano codec lossless wireless come LDAC o aptX
  • Suono ancora leggermente enfatizzato sui bassi, meno neutro per audiofili
  • Pieghevoli, ma la custodia rimane ingombrante

Qualità sonora: equilibrio Beats rinnovato

Le Studio Pro segnano un passo avanti rispetto al passato: Beats ha lavorato per mantenere la potenza dei bassi che ha reso famoso il marchio, ma con un equilibrio maggiore. I medi sono più presenti e dettagliati, mentre gli alti risultano più chiari e ariosi, evitando di risultare affaticanti. Questa nuova firma sonora le rende più adatte a un pubblico vasto, non solo agli amanti dell’hip-hop e dell’EDM, ma anche a chi ascolta pop, rock e persino classica. Inoltre, la possibilità di collegarle via USB-C permette di sfruttare audio ad alta risoluzione lossless, un plus notevole per la fascia premium.

ANC e modalità trasparenza

La cancellazione attiva del rumore delle Studio Pro è tra le migliori mai implementate da Beats. In ambienti rumorosi come treni, aerei o uffici open space, riduce efficacemente i rumori di fondo, avvicinandosi alle prestazioni delle migliori cuffie Sony e Bose. La modalità trasparenza consente di ascoltare l’ambiente esterno in modo naturale, senza distorsioni eccessive, utile per spostarsi in città senza togliere le cuffie. L’ANC si adatta automaticamente in base all’ambiente, offrendo un’esperienza personalizzata e sempre ottimale.

Design e comfort

Le Studio Pro conservano l’inconfondibile estetica Beats, ma con linee più moderne e materiali rinforzati. L’archetto è stato migliorato per una maggiore resistenza, mentre i padiglioni sono ampi e morbidi, garantendo un comfort prolungato anche durante sessioni di ascolto di ore. Il peso contenuto di circa 260 grammi contribuisce alla leggerezza complessiva. Sono cuffie pieghevoli, facili da trasportare nella custodia inclusa, anche se quest’ultima rimane piuttosto voluminosa rispetto a competitor come Sony WH-1000XM5.

Autonomia e connettività

Uno dei punti di forza delle Studio Pro è l’autonomia: fino a 40 ore con ANC disattivato e circa 24 ore con ANC attivo. La funzione Fast Fuel garantisce 4 ore di ascolto con soli 10 minuti di ricarica, un dettaglio che le rende molto pratiche. Sul fronte connettività, il Bluetooth 5.3 assicura stabilità e bassa latenza, mentre la compatibilità con dispositivi Apple e Android è totale. La presenza di una porta USB-C le rende al passo coi tempi e permette anche la riproduzione lossless digitale, oltre al classico ingresso analogico da 3,5 mm.

Confronto con Beats Studio 3 Wireless

Rispetto alle Beats Studio 3 Wireless, le nuove Studio Pro segnano un miglioramento netto: ANC più efficace, suono più equilibrato, autonomia superiore e soprattutto compatibilità con audio lossless via USB-C. Anche il design è stato raffinato per garantire più comfort e durabilità. Le Studio 3 rimangono un’alternativa più economica, ma le Studio Pro sono chiaramente la scelta giusta per chi vuole il meglio delle cuffie Beats oggi disponibili.

Conclusione: le cuffie Beats più complete di sempre

Le Beats by Dre Studio Pro sono senza dubbio le cuffie più avanzate mai prodotte dal marchio: suono migliorato, ANC potente, autonomia notevole e un design iconico le rendono perfette per chi cerca un modello premium e versatile. Non hanno ancora il livello di neutralità richiesto dagli audiofili più esigenti, ma offrono un equilibrio ideale tra divertimento, praticità e qualità costruttiva. Se ami lo stile Beats e vuoi il meglio della gamma, le Studio Pro sono la scelta definitiva.

-18%
Beats Studio Pro - Cuffie Bluetooth wireless con cancellazione del rumore - Audio spaziale personalizzato, audio lossless USB-C, compatibilità con Apple e Android - Nero

Beats Studio Pro – Cuffie Bluetooth wireless con cancellazione del rumore – Audio spaziale personalizzato, audio lossless USB-C, compatibilità con Apple e…

325,99€ 399,95€
PRIMEPRIME
disponibile
Amazon.it
Ultimo aggiornamento prezzo: 2 Ottobre 2025 14:48

Lascia un commento