Bowers & Wilkins Px7 S2

Sei qui: Home » Marche cuffie wireless » Cuffie Wireless Bowers & Wilkins » Bowers & Wilkins Px7 S2

Perfette per chi desidera un’esperienza d’ascolto hi-fi, senza fili, con eleganza, comfort e cancellazione del rumore efficace

Le Bowers & Wilkins Px7 S2 rappresentano un punto di svolta per il brand britannico nel segmento delle cuffie wireless con cancellazione attiva del rumore. Posizionate a metà tra la generazione precedente e l’attuale Px7 S3, queste cuffie combinano audio di qualità superiore, materiali premium e un design sobrio ma distintivo. Sono pensate per chi vuole ascoltare musica con dettaglio e naturalezza, godere di una buona riduzione del rumore in viaggio o in ufficio, e apprezza un prodotto ben costruito e comodo da indossare a lungo. In questa fascia di prezzo, offrono un’esperienza molto equilibrata, ideale per utenti Android e iOS che cercano un suono più raffinato rispetto a modelli più commerciali.

Bowers & Wilkins Cuffie Wireless Px 7 S2, Blu

364,25€
PRIMEPRIME
disponibile
Amazon.it
Ultimo aggiornamento prezzo: 28 Maggio 2025 04:54

Specifiche Tecniche

  • Tipo: Cuffie wireless over-ear con cancellazione attiva del rumore
  • Bluetooth: 5.2
  • Codec supportati: aptX Adaptive, aptX HD, AAC, SBC
  • Driver: dinamici da 40 mm su misura
  • Risposta in frequenza: 10 – 30.000 Hz
  • ANC: Ibrida con modalità ambiente
  • Autonomia: fino a 30 ore
  • Ricarica: USB-C, 15 min = 7 ore di ascolto
  • Controlli: fisici su padiglione + app B&W Music
  • Peso: circa 307 grammi
  • Prezzo indicativo: 299–379€

Pro e Contro

Pro

  • Audio dettagliato e naturale, ideale per ascolti prolungati
  • Buona ANC e modalità trasparente convincente
  • Costruzione robusta e design elegante
  • Autonomia eccellente e ricarica rapida
  • Compatibili con codec aptX Adaptive

Contro

  • Manca il multipoint simultaneo
  • ANC non ai livelli di Bose o Sony
  • Leggera rigidità nei padiglioni per teste più grandi

Design e comfort: eleganza funzionale

Il design delle Px7 S2 è solido, sobrio ed estremamente curato. La forma dei padiglioni ovali permette una buona copertura dell’orecchio, e la pressione esercitata dall’archetto è bilanciata. Il peso, non tra i più leggeri, è ben distribuito, anche se chi ha teste grandi potrebbe avvertire una certa rigidità dopo 2-3 ore. I materiali utilizzati, come l’alluminio e il rivestimento in tessuto tecnico o similpelle, danno un’impressione premium. Il case rigido incluso è compatto e ben progettato per il trasporto.

Le cuffie sono disponibili in diverse colorazioni eleganti, e si adattano bene sia a un uso business che informale. Non sono pieghevoli, ma i padiglioni ruotano per appoggiare meglio al collo o per essere inseriti nella custodia.

Qualità sonora: il DNA Bowers & Wilkins

Il vero motivo per cui scegliere le Px7 S2 è la qualità del suono. I driver da 40 mm custom progettati offrono una resa molto bilanciata, con bassi pieni ma non invadenti, medi dettagliati e alti ben controllati. L’ascolto è neutro ma coinvolgente: perfetto per chi apprezza mix ben realizzati. Voci, strumenti acustici e brani in alta definizione sono restituiti con grande fedeltà.

Le cuffie supportano i codec aptX Adaptive, aptX HD, AAC e SBC. Con dispositivi Android compatibili, si ottiene una qualità sonora vicina al livello Hi-Res. Con iPhone, la resa via AAC è comunque eccellente. Rispetto alla Px7 S2e, la differenza sonora è lieve: il nuovo DSP della S2e spinge leggermente sulle frequenze alte, rendendo il suono più brillante. Ma la base tecnica resta identica, e il salto qualitativo è percepibile solo in ambienti molto silenziosi o con brani complessi.

ANC e modalità ambiente

La cancellazione del rumore delle Px7 S2 è discreta ma non invasiva. I suoni costanti come ventole, aerei e rumori urbani sono attenuati in modo efficace, ma l’ANC non raggiunge i livelli di isolamento delle Sony WH-1000XM5 o delle Bose QuietComfort Ultra. Tuttavia, l’ è ben gestito: l’ANC non altera la firma sonora.

La modalità ambiente è utile per le conversazioni rapide o per la sicurezza in strada. I microfoni ambientali riproducono un suono abbastanza naturale, anche se con una leggera compressione.

Connettività e controlli

Le Px7 S2 offrono una connessione stabile e veloce tramite Bluetooth 5.2. Non è disponibile il multipoint simultaneo, ma il passaggio tra dispositivi accoppiati è rapido. I controlli sono fisici e reattivi: pausa, volume, ANC e skip sono affidabili e ben posizionati. L’app companion Bowers & Wilkins Music consente il controllo dell’ANC, dell’equalizzatore a tre bande e degli aggiornamenti firmware. È ben realizzata ma ancora limitata rispetto a concorrenti come Sony Headphones Connect.

Molto utile anche la possibilità di ascoltare via cavo, sia con jack da 3,5 mm che tramite cavo USB-C digitale incluso.

Esperienza d’uso quotidiana

Le Px7 S2 sono pensate per un utilizzo quotidiano in diversi contesti: ascolto domestico, viaggi in treno, lavoro in open space. Grazie alla buona autonomia (fino a 30 ore), non richiedono ricariche frequenti. Il comfort è buono, anche se utenti con orecchie più grandi potrebbero preferire le Px7 S3 per la maggiore profondità dei padiglioni. Le chiamate vocali sono nitide grazie ai sei microfoni integrati, anche se il filtro anti-rumore non è ai massimi livelli.

Confronto con altri modelli Bowers & Wilkins

Rispetto alle Px7 S2e, le S2 offrono un’esperienza quasi identica sul piano tecnico, con una differenza minima nella resa in alta frequenza. Le Px7 S3, invece, migliorano in modo netto design, comfort, scena sonora e ANC, grazie ai driver inclinati e al DSP ottimizzato. Le Px8 sono un prodotto di fascia superiore, con driver in fibra di carbonio e materiali più lussuosi: la differenza si sente, ma anche il prezzo sale notevolmente.

Conclusione: un mix riuscito di audio, eleganza e praticità

Le Bowers & Wilkins Px7 S2 sono un eccellente esempio di equilibrio tra qualità sonora, design premium e funzionalità moderne. Pur non avendo tutte le caratteristiche smart di alcuni competitor, conquistano con una resa musicale fedele e avvolgente, una costruzione solida e un buon comfort generale. Ideali per ascolti rilassati, lavoro da remoto e viaggi frequenti. Se desideri il meglio in assoluto, puoi valutare le Px8; se cerchi la versione più aggiornata e comoda, le Px7 S3 sono l’evoluzione naturale. Ma la Px7 S2 resta una delle migliori scelte nella fascia 300–350€, specialmente per chi ama il suono autentico.

Bowers & Wilkins Cuffie Wireless Px 7 S2, Blu

364,25€
PRIMEPRIME
disponibile
Amazon.it
Ultimo aggiornamento prezzo: 28 Maggio 2025 04:54

Lascia un commento