Bowers & Wilkins Px8

Sei qui: Home » Marche cuffie wireless » Cuffie Wireless Bowers & Wilkins » Bowers & Wilkins Px8

Pensate per audiofili esigenti che cercano il meglio del suono wireless con materiali di lusso e design senza tempo

Le Bowers & Wilkins Px8 rappresentano il vertice della gamma di cuffie wireless del brand britannico. Non si tratta solo di un’evoluzione tecnica delle Px7, ma di un vero e proprio passo nella categoria luxury, sia per qualità sonora che per materiali e design. Costruite con componenti selezionati, come pelle naturale, alluminio fresato e driver in fibra di carbonio, le Px8 si rivolgono a chi vuole il massimo in termini di resa acustica e prestazioni senza compromessi. Non sono cuffie per tutti: sono per chi ascolta in alta definizione, ama i dettagli e vuole un prodotto che unisce artigianalità e tecnologia.

Bowers & Wilkins Cuffie Wireless Px 8, Nere

473,49€
PRIMEPRIME
disponibile
Amazon.it
Ultimo aggiornamento prezzo: 26 Maggio 2025 05:03

Specifiche Tecniche

  • Tipo: Cuffie over-ear wireless con ANC
  • Bluetooth: 5.2
  • Codec supportati: aptX Adaptive, aptX HD, AAC, SBC
  • Driver: 40 mm in fibra di carbonio
  • Costruzione: Alluminio, vera pelle
  • ANC: Ibrida, con modalità ambientale
  • Autonomia: fino a 30 ore (ANC attivo)
  • Ricarica: USB-C, 15 min = 7 ore
  • Controlli: fisici + app Bowers & Wilkins Music
  • Peso: circa 320 grammi
  • Prezzo indicativo: 649–699€

Pro e Contro

Pro

  • Suono eccezionalmente raffinato, dettagliato e naturale
  • Materiali premium (pelle, metallo, fibra di carbonio)
  • Comfort elevato anche per ascolti prolungati
  • ANC efficace e non invasiva
  • Qualità costruttiva eccellente

Contro

  • Prezzo molto alto, sopra la media del segmento
  • App ancora limitata per la fascia high-end
  • Manca il multipoint simultaneo

Design e materiali: lusso discreto

Le Px8 si distinguono subito dalle altre cuffie B&W: la struttura in alluminio satinato è solida e piacevole al tatto, mentre il rivestimento in vera pelle (sull’archetto e sui padiglioni) trasmette una sensazione di lusso sobrio. La qualità costruttiva è impeccabile. Anche i giunti sono ben realizzati e danno un’impressione di robustezza. Le cuffie sono disponibili in finiture come nero-argento e grigio-grafite, con una versione “McLaren Edition” per i fan del design automobilistico. Il peso di circa 320 grammi è ben distribuito, e la pressione sull’arco cranico è minima.

Qualità sonora: audio da riferimento

Il punto più alto delle Px8 è la qualità sonora. I nuovi driver da 40 mm in fibra di carbonio riducono distorsioni e vibrazioni indesiderate. Il risultato è un suono aperto, profondo e precisissimo. Le Px8 riescono a restituire sfumature che molte cuffie wireless non rendono: fruscii, reverberi, armoniche. La scena sonora è ampia e ariosa, con una separazione strumentale impressionante per un modello Bluetooth. I bassi sono ricchi ma controllati, i medi naturali, gli alti estesi senza essere affaticanti. Il tutto con una musicalità sempre presente, mai sterile.

Rispetto alle Px7 S3, il salto qualitativo è evidente, soprattutto in termini di trasparenza e risoluzione. Le Px7 S2e si avvicinano nel bilanciamento tonale, ma non raggiungono la stessa precisione. In confronto diretto, le Px8 restituiscono un realismo sonoro molto più credibile.

ANC e modalità ambiente

L’Active Noise Cancelling delle Px8 è ottima: più naturale e meno invasiva rispetto a Sony o Bose, ma molto efficace. I rumori costanti come treni, traffico o condizionatori vengono attenuati senza alterare la firma sonora. È perfetta per chi ascolta in ambienti misti e non vuole sacrificare qualità audio. La modalità trasparente funziona bene: il suono ambientale è riprodotto in modo naturale, senza sibilanti artificiali.

Connettività e funzionalità

Le Px8 utilizzano il Bluetooth 5.2 e supportano aptX Adaptive, aptX HD, AAC e SBC. L’audio wireless è fluido, stabile e ad alta qualità. Manca però il multipoint simultaneo: si può passare da un dispositivo all’altro, ma non tenerli collegati contemporaneamente. L’app companion consente la gestione dell’ANC, della modalità ambientale e offre un equalizzatore a tre bande, ma non è ancora all’altezza di un prodotto top di gamma. Il controllo avviene tramite pulsanti fisici ben integrati nei padiglioni.

Autonomia e ricarica

Le Px8 offrono fino a 30 ore di autonomia con ANC attivo, perfette anche per viaggi intercontinentali. La ricarica veloce consente di ottenere 7 ore di ascolto con solo 15 minuti di ricarica. Inclusi nella confezione ci sono cavo USB-C e cavo audio analogico. Le cuffie supportano anche l’ascolto via USB-C in digitale — una funzione utile per chi usa sorgenti cablate moderne come laptop o smartphone privi di jack.

Confronto con Px7 S3, S2e e S2

Rispetto alle Px7 S3, le Px8 offrono una scena sonora più ampia, maggiore definizione e materiali decisamente più pregiati. La Px7 S2e resta vicina per impostazione tonale, ma manca di dinamica e dettaglio microfonico. Le Px7 S2 sono un ottimo entry point, ma giocano in un’altra fascia. Chi cerca il massimo — anche rispetto a molti concorrenti top come Focal Bathys o Mark Levinson — troverà nelle Px8 una delle soluzioni più musicali del panorama wireless.

Conclusione: un punto di riferimento per il wireless hi-end

Le Bowers & Wilkins Px8 sono tra le migliori cuffie Bluetooth over-ear mai realizzate. Suonano in modo eccezionale, sono costruite con materiali di alta gamma e offrono una cancellazione del rumore naturale ed efficace. Non sono le più ricche di funzioni smart, ma compensano con la loro musicalità, stile e qualità artigianale. Se cerchi il meglio che l’audio wireless può offrire oggi — e sei disposto a investire — le Px8 sono una scelta straordinaria.

Bowers & Wilkins Cuffie Wireless Px 8, Nere

473,49€
PRIMEPRIME
disponibile
Amazon.it
Ultimo aggiornamento prezzo: 26 Maggio 2025 05:03

Lascia un commento