Per chi pretende il massimo in termini di qualità audio hi-fi, design di lusso e tecnologia all’avanguardia nel mondo delle cuffie wireless
Le DALI IO-12 rappresentano il culmine della ricerca acustica del produttore danese DALI (Danish Audiophile Loudspeaker Industries). A differenza delle precedenti IO-4, IO-6 e IO-8, con le IO-12 il marchio si avventura per la prima volta nel segmento delle cuffie magnetoplanari wireless, una tecnologia normalmente riservata a modelli cablati di fascia altissima. Il risultato è una cuffia over-ear che unisce il meglio dei due mondi: suono ultra-dettagliato e dinamico, cancellazione attiva del rumore avanzata, Bluetooth di ultima generazione, materiali premium e una costruzione progettata per durare. Le IO-12 non sono semplicemente il top della gamma DALI: sono una dichiarazione d’intenti, un punto di riferimento per chi vuole davvero ascoltare senza compromessi.
Specifiche Tecniche
- Tipo: Cuffie over-ear wireless magnetoplanari
- Driver: 50 mm planari proprietari
- Bluetooth: 5.2
- Codec supportati: aptX Adaptive, aptX HD, AAC, SBC
- ANC: Ibrida, con modalità ambientale
- Autonomia: fino a 35 ore (ANC attivo)
- Ricarica: USB-C, fast charge
- Connessioni: Bluetooth, USB-C audio, jack 3.5 mm
- Controlli: fisici
- Prezzo indicativo: 900–1000€
Pro e Contro
Pro
- Qualità sonora straordinaria con tecnologia planare
- ANC molto efficace e naturale
- Materiali e costruzione di altissimo livello
- Modalità hi-fi cablata USB-C o jack
- Design elegante e raffinato
Contro
- Prezzo molto elevato
- Autonomia inferiore rispetto alle IO-4/IO-6
- Non pieghevoli
Qualità sonora: un nuovo riferimento nel wireless
Le IO-12 sono dotate di driver planari da 50 mm sviluppati interamente da DALI, capaci di una risposta incredibilmente rapida e precisa. Il suono risultante è aperto, trasparente, tridimensionale, con una separazione strumentale che rivaleggia molte cuffie cablate da studio. I bassi sono profondi ma controllati, i medi estremamente naturali, gli alti estesi e ricchi di dettaglio. Non c’è traccia di colorazione artificiale o di compressione tipica del Bluetooth: ogni genere musicale, dal jazz all’elettronica, dalla classica al rock, beneficia di una chiarezza eccezionale.
Una peculiarità interessante è la modalità “Hi-Fi” attivabile via tasto, che bypassa parte dell’elaborazione digitale e restituisce una risposta ancora più fedele. Le IO-12 supportano codec aptX Adaptive e HD, e si comportano splendidamente anche in modalità cablata via USB-C audio o jack analogico.
ANC e modalità ambiente
L’Active Noise Cancelling delle IO-12 è a livello dei migliori sul mercato: efficace su rumori costanti (treni, aerei, ventole), senza mai modificare la risposta in frequenza. La modalità ambientale è chiara e naturale, perfetta per spostamenti urbani o per ascoltare annunci senza togliere le cuffie. Tutto si controlla facilmente con tasti fisici ben disposti, senza necessità di sfioramenti poco precisi.
Materiali e comfort
Le IO-12 trasmettono un senso di lusso sobrio: la struttura è in alluminio anodizzato, con padiglioni in pelle sintetica di alta qualità e memory foam. L’archetto è ben imbottito e la distribuzione del peso (poco sopra i 370g) è tale da renderle confortevoli anche per lunghi ascolti. I padiglioni non si piegano verso l’interno ma ruotano per essere poggiati comodamente al collo. La confezione include una custodia rigida ben progettata, cavi audio e USB-C.
Connettività e autonomia
Con Bluetooth 5.2, le IO-12 garantiscono una connessione stabile e performante. Sono compatibili con i codec SBC, AAC, aptX, aptX HD e aptX Adaptive. È possibile utilizzarle anche in modalità cablata USB-C (per audio digitale) e tramite jack da 3,5 mm. Manca il multipoint Bluetooth, ma il passaggio tra dispositivi resta veloce.
L’autonomia si attesta intorno alle 35 ore con ANC attivo, più che sufficiente per la maggior parte degli usi, ma inferiore rispetto alle IO-4 o IO-6. La ricarica completa richiede circa 2 ore, e la ricarica rapida consente diverse ore d’uso in soli 15 minuti.
Confronto con IO-8, IO-6 e IO-4
Le IO-12 si posizionano nettamente sopra tutte le altre cuffie DALI. Le IO-8 offrono un’esperienza molto valida con driver dinamici, ANC efficace e autonomia lunghissima, ma non raggiungono il livello di dettaglio e realismo delle IO-12. Le IO-6 rappresentano un ottimo compromesso tra prezzo e prestazioni, ma hanno una firma sonora leggermente più calda e meno ariosa. Le IO-4, prive di ANC, sono perfette per ambienti silenziosi, ma non competono con la profondità sonora delle IO-12.
In sintesi, le IO-12 sono rivolte a un pubblico più esigente, disposto a spendere di più per ottenere un suono realmente hi-end in formato wireless — un pubblico abituato a cuffie come Focal Bathys, Mark Levinson No.5909, o Bowers & Wilkins Px8.
Conclusione: il nuovo riferimento per le cuffie wireless audiophile
Le DALI IO-12 sono un prodotto straordinario: uniscono l’expertise del marchio danese in ambito hi-fi con una delle implementazioni più convincenti della tecnologia planare in ambito wireless. Il risultato è una cuffia capace di stupire anche gli audiofili più esperti, offrendo un suono vivido, realistico e avvolgente, in un design raffinato e comodo. Non sono economiche, ma per chi cerca la massima qualità sonora senza rinunciare alla comodità del wireless, sono semplicemente tra le migliori cuffie oggi disponibili sul mercato.