Ideali per gamer che vogliono comfort assoluto, audio immersivo e connettività versatile
Le Razer Kraken V4 sono cuffie da gaming wireless che puntano su comfort, resistenza e qualità audio. Progettate per lunghe sessioni di gioco su PC e console, offrono un’esperienza sonora potente, con driver da 40 mm personalizzati, microfono cardioide retrattile e un design robusto. Grazie al doppio sistema USB wireless e Bluetooth, eliminano la necessità di cavi, garantendo libertà di movimento e bassa latenza. Un’evoluzione moderna della serie Kraken, pensata per giocatori competitivi e appassionati.
Specifiche Tecniche
- Tipo: Cuffie gaming wireless (USB dongle + Bluetooth)
- Driver: Razer TriForce da 40 mm
- Compatibilità: PC, PS5, PS4, Switch, mobile (Bluetooth)
- Microfono: Retrattile cardioide con cancellazione del rumore
- Audio surround: Virtuale 7.1 su PC (via software Razer Synapse)
- Materiali: Alluminio, plastica, imbottitura memory foam
- Controlli: Volume e mute integrati
- Collegamento: USB wireless a bassa latenza + Bluetooth 5.2
- Prezzo indicativo: 120–140€
Pro e Contro
Pro
- Suono bilanciato e potente con TriForce da 40 mm
- Comfort eccezionale anche dopo ore di gioco
- Doppia connettività (USB wireless + Bluetooth)
- Microfono retrattile con buona qualità vocale
- Design solido e leggero, pensato per lunghe sessioni
Contro
- Assenza di cavo jack 3,5 mm per collegamento analogico
- Surround 7.1 solo su PC via software
- Prezzo sopra la media rispetto ai modelli cablati
Design e Comfort
Le Kraken V4 mantengono l’estetica tipica Razer: padiglioni ampi, finitura opaca e logo Razer sui lati. L’archetto in alluminio è resistente ma flessibile, con imbottitura spessa e traspirante. I cuscinetti in memory foam sono molto morbidi e rivestiti in similpelle, ideali per lunghe sessioni di gioco. Il peso è ben distribuito e non affatica la testa. Il design complessivo trasmette solidità e qualità costruttiva.
Qualità del Suono
Il cuore della Kraken V4 sono i driver Razer TriForce da 40 mm, che offrono bassi corposi, medi chiari e alti ben definiti. L’audio è energico e coinvolgente, perfetto per titoli competitivi e d’azione. Su PC, tramite Razer Synapse, si può attivare il surround virtuale 7.1, che amplia la scena sonora e migliora la percezione spaziale. Anche per musica e film il profilo è piacevole, con un sound dinamico e bilanciato.
Microfono e Comunicazione
Il microfono retrattile cardioide garantisce voce chiara e nitida in chat e durante lo streaming. Filtra bene i rumori ambientali e include un pratico tasto mute. La regolazione è fluida e precisa, rendendolo adatto a team play e sessioni lunghe. Non è removibile, ma può essere nascosto nel padiglione quando non serve.
Connettività e Compatibilità
Le Kraken V4 si collegano tramite USB wireless a bassa latenza con dongle incluso, oppure in Bluetooth con dispositivi compatibili. Questa doppia opzione le rende versatili sia per il gaming competitivo su PC e console, sia per l’uso mobile. L’assenza di un jack da 3,5 mm può essere un limite per alcuni, ma in cambio offrono totale libertà di movimento e semplicità d’uso.
Conclusione
Le Razer Kraken V4 sono cuffie gaming wireless perfette per chi vuole audio potente, comfort e libertà dai cavi. Grazie al doppio collegamento (USB wireless + Bluetooth), offrono versatilità e praticità, unite a un suono energico e a un design solido. Ideali per gamer che vogliono un headset moderno, affidabile e immersivo, senza compromessi sulla qualità.
2 errori: primo..i driver sono da 40mm e3 non 50
secondo: connettivita’: nessun cavo da 3.5mm ma solo usb wifi e bluetooth
Ma prima di scrivere idiozie informatevi!!!
Ciao Raffaele,
grazie mille per il tuo commento così preciso. Hai ragione: le Kraken V4 montano driver da 40 mm e non hanno collegamento via jack 3,5 mm, ma offrono connettività wireless tramite dongle USB e Bluetooth. Abbiamo aggiornato la recensione per riflettere correttamente queste caratteristiche.
L’errore nasce da una certa confusione tra versioni e varianti della serie Kraken, che hanno caratteristiche diverse a seconda del modello e della generazione. Con il tuo contributo abbiamo potuto chiarire i punti in cui c’era ambiguità e rendere la scheda più accurata.
Apprezziamo molto segnalazioni come la tua: ci aiutano a mantenere i contenuti sempre precisi e aggiornati per tutti i lettori.
Buon gaming e grazie ancora!