Sony WH-1000XM3

Sei qui: Home » Marche cuffie wireless » Cuffie wireless Sony » Sony WH-1000XM3

Ideali per chi cerca un’esperienza audio premium con ANC potente a un prezzo oggi molto competitivo

Le Sony WH-1000XM3 sono state per anni uno standard di riferimento nel segmento delle cuffie wireless con cancellazione attiva del rumore. Nonostante siano state superate da modelli più recenti, mantengono ancora oggi una qualità audio elevata, un’ANC molto efficace e una lunga autonomia. Rappresentano una scelta eccellente per chi desidera prestazioni top, ma a un prezzo ormai ribassato rispetto all’uscita iniziale. Perfette per viaggiatori, lavoratori in ambienti rumorosi e appassionati di musica, le XM3 si confermano una soluzione solida anche nel 2024.

Sony Wh-1000Xm3 Cuffie Wireless, Over-Ear Con Hd Noise Cancelling, Microfono Per Phone-Call, Alexa Built-In, Google Assistant E Siri, Batteria Fino A 30 Ore…

209,00€
disponibile
Amazon.it
Ultimo aggiornamento prezzo: 30 Aprile 2025 04:53

Confronto: WH-1000XM3 vs WH-1000XM4 vs WH-1000XM5

Rispetto alle WH-1000XM4, le XM3 mancano di Bluetooth multipoint, alcune funzioni smart come Speak-to-Chat e una ANC leggermente meno efficiente, ma mantengono una resa sonora molto simile, con il vantaggio del supporto a aptX HD. Le WH-1000XM5 rappresentano un salto di qualità più marcato, con ANC più avanzata, nuovo design, e driver ottimizzati per maggiore dettaglio sonoro. Tuttavia, le XM3 offrono oggi il miglior rapporto qualità/prezzo, mentre le XM4 sono un equilibrio perfetto tra innovazione e praticità, e le XM5 puntano a chi desidera il top in tutto, sacrificando però la portabilità pieghevole.

Specifiche Tecniche

  • Tipo: Cuffie over-ear wireless con ANC
  • Bluetooth: 4.2
  • Driver: Dinamici da 40 mm
  • Risposta in frequenza: 4 Hz – 40 kHz (in modalità cablata)
  • ANC: Ibrida con processore QN1
  • Codec supportati: SBC, AAC, aptX, aptX HD, LDAC
  • Autonomia: Fino a 30 ore (con ANC), 38 ore senza ANC
  • Ricarica: USB-C, ricarica rapida (10 min = 5 ore)
  • Peso: 255 grammi
  • Materiali: Plastica di alta qualità, imbottiture in memory foam
  • App: Sony Headphones Connect (EQ, ANC, Adaptive Sound)
  • Microfoni: 3 microfoni per ANC e chiamate
  • Connessioni alternative: Jack 3.5 mm incluso
  • Prezzo indicativo: 199–249€

Pro e Contro

Pro

  • ANC ancora molto valida, eccellente per viaggi
  • Suono ricco e personalizzabile
  • Supporto aptX HD e LDAC
  • Autonomia lunga e ricarica rapida
  • Comfort elevato anche per sessioni prolungate
  • Ottimo rapporto qualità/prezzo attuale

Contro

  • Bluetooth 4.2, meno efficiente rispetto ai modelli nuovi
  • Assenza di multipoint per collegare più dispositivi
  • Funzioni smart limitate rispetto a XM4/XM5
  • Microfono buono ma non al top per le chiamate

Design classico e comfort per viaggi lunghi

Le XM3 hanno un design elegante e sobrio, con padiglioni ampi e ben imbottiti e un archetto flessibile che distribuisce bene il peso. Realizzate in plastica di alta qualità, pesano solo 255 grammi, risultando molto comode anche per utilizzi prolungati. Sono pieghevoli e dotate di una custodia rigida inclusa, perfetta per il trasporto. L’estetica, seppur datata rispetto alle XM5, rimane moderna e funzionale.

Qualità audio: bassi ricchi, alti cristallini

Le WH-1000XM3 offrono un suono potente e avvolgente. I bassi sono profondi, ideali per musica elettronica e hip-hop, ma ben gestiti. I medi sono dettagliati e le alte frequenze risultano chiare senza mai essere troppo affilate. Il supporto a aptX HD e LDAC garantisce un’ottima resa con sorgenti ad alta qualità. L’app consente di personalizzare l’equalizzazione, adattando la resa sonora a ogni gusto personale.

ANC evoluta e Adaptive Sound Control

La ANC basata sul processore QN1 è stata tra le migliori della sua epoca e rimane oggi molto efficace. Riduce in modo eccellente rumori costanti come motori e traffico urbano. La funzione Adaptive Sound Control permette di modificare automaticamente il livello di ANC in base all’ambiente e al movimento. Anche se non al livello della XM5, l’ANC delle XM3 resta molto competitiva, specialmente per viaggi in aereo o treno.

Connettività e funzioni smart

Le XM3 supportano Bluetooth 4.2, sufficiente per un ascolto stabile, ma inferiore alle versioni più recenti. Manca il Bluetooth multipoint, quindi non è possibile collegare due dispositivi contemporaneamente. I controlli touch funzionano bene e permettono di gestire la riproduzione, volume e ANC. Non sono presenti funzioni avanzate come Speak-to-Chat, ma è possibile attivare Google Assistant o Alexa.

Autonomia e ricarica

L’autonomia è ottima: fino a 30 ore con ANC attiva e circa 38 ore senza ANC. La ricarica rapida consente 5 ore di ascolto con soli 10 minuti di carica tramite USB-C. Una carica completa richiede circa 3 ore.

Conclusione: cuffie premium ora a prezzo accessibile

Le Sony WH-1000XM3 sono ancora oggi una scelta valida per chi vuole cuffie di alta qualità, con ottimo ANC, comfort e una lunga autonomia. Non hanno le funzioni più recenti delle XM4 o XM5, ma offrono un’esperienza d’ascolto ancora attuale, a un prezzo oggi molto più accessibile. Ideali per chi vuole un prodotto solido e collaudato, senza dover investire cifre elevate.

Sony Wh-1000Xm3 Cuffie Wireless, Over-Ear Con Hd Noise Cancelling, Microfono Per Phone-Call, Alexa Built-In, Google Assistant E Siri, Batteria Fino A 30 Ore…

209,00€
disponibile
Amazon.it
Ultimo aggiornamento prezzo: 30 Aprile 2025 04:53

Lascia un commento