Ci sono così tanti fattori da valutare prima di scegliere una cuffia wireless, per questo abbiamo scritto già una guida che vuole aiutarvi a fare la scelta più idonea. Un discorso a parte però merita anche il discorso sulle trasmissioni, perché oltre a valutare il design e all’autonomia, tanto per fare un esempio, bisogna tener presente anche la trasmissione appunto. Qui sotto cercheremo quindi di darvi maggiori spiegazioni al riguardo, perché anche questo è un punto fondamentale che deve essere assolutamente valutato prima della scelta finale, ovvero l’acquisto del prodotto vero e proprio.
Le varie tecnologie di trasmissione
Esistono quindi più tipi di tecnologie di trasmissione, qui sotto tentiamo di spiegarvi quali sono e come funzionano:
Tecnologia IR (radiazione infrarossa)
In fisica la radiazione infrarossa (IR) si definisce come la radiazione elettromagnetica con banda di frequenza dello spettro elettromagnetico inferiore a quella della luce visibile (superiore a quella delle onde radio). Naturalmente spiegare l’esatto funzionamento è alquanto fuori luogo, molto interessante ma noi non siamo professori di fisica e pensiamo che voi siete interessati ad altri aspetti. 🙂 Ad esempio, l’infrarosso è utilizzato per molte funzioni e quello che interessa a noi è il trasferimento dei dati. La tecnologia IR quindi si utilizza con i telecomandi della TV ad esempio, palmari, cellulari e fra i vari anche le cuffie wireless … si tratta di un sistema molto affidabile, ma se ci si trova fuori dalla portata del trasmettitore c’è la possibilità di perdere il segnale.
Tecnologia RF (radiofrequenza)
Il termine radiocomunicazione indica una forma di comunicazione wireless che utilizza via etere segnali elettromagnetici per trasportare a distanza l’informazione. Per questo viaggio etere si utilizzano apparecchi come antenne e tutti i dispositivi capaci di irradiare e captare il segnale elettromagnetico. In generale i vantaggi sono quelli di avere un raggio d’azione più ampio e coprire un bacino d’utenza maggiore. Altra faccia della medaglia però, la tecnologia RF può offrire un servizio meno qualitativo laddove la banda radio è condivisa da più utenti. Nel caso delle cuffie wireless possiamo dire che quelle a radiofrequenza hanno una ricezione migliore anche a distanza (sempre mantenendo la portata massima) ma la qualità potrebbe essere peggiore rispetto alle altre.
Bluetooth
Meno spiegazioni, forse, necessità la tecnologia definita come un metodo standard per scambiare informazioni fra dispositivi differenti tramite una frequenza radio sicura a corto raggio. In pratica il Bluetooth cerca il dispositivo coperto dal segnale radio per una distanza massima di una decina di metri e li mette in comunicazione fra loro. Parliamo quindi di apparecchi come palmari, telefoni cellulari, personal computer, portatili, stampanti, fotocamere digitali e ovviamente cuffie wireless. Solitamente i vantaggi sono quelli di avere un dispositivo molto più piccolo di dimensioni e più economico, ma la qualità audio sarà certamente inferiore.
In conclusione
Anche se molto dipende dal modello in sé, possiamo generalizzare dicendo che:
- Tecnologia IR: Alta qualità audio, ma rischi di perdere il segnale più ampio.
- Tecnologia RF: Buona qualità audio, migliore ricezione del segnale
- Bluetooth: ideale anche per il viaggio, trasmettitore piccolo
Conclusioni
Come sempre abbiamo tentato di generalizza il meglio possibile. Ci sono però tanti fattori da valutare, lo ripeteremo all’infinito 🙂 , per questo motivo vi consigliamo di leggere ogni singola recensione prima di pensare che una cuffia wireless RF abbia un audio di minor qualità rispetto a una IR, perché non è sempre così. Speriamo comunque di esservi stati di aiuto e per ogni chiarimento vi attendiamo nel nostro forum. 😀
io mi esercito con la chitarra ma siccome ho diversi cavi mi intreccio sopratutto con il cavo cuffie, che devo utilizzare per non fare rumore.
ho provato in wi-fi con bluetooth, trasmettitore e ricevitore però introducono un ritardo che non permette di lavorare.
ho sentito che esistono dei trasmettitori con sistema APTX, ma i pareri sono discordanti. Io non cerco un livello elevatissimo di qualità ma la latenza è molto importante altrimenti non posso esercitarmi, ho provato sistemi radio ma non vanno bene neanche quelli . gradirei un parere grazie
Ciao Mauro,
il problema della latenza in questo campo non è stato ancora del tutto superato, i pareti sono discordanti come dici tu, e sinceramente anche noi non abbiamo le idee ben chiare sotto questo punto di vista. Sappiamo che ci sono delle attrezzature particolari, che in realtà ancora non abbiamo approfondito, ma costano diverse centinaia di euro e non sappiamo se è una spesa che tu puoi sostenere.
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Ciao ragazzi, vi faccio una domanda che in una ricerca su google faccio fatica ad esprimere 🙂
Avrei bisogno di un paio di cuffie che coprano le orecchie (per isolare meglio i rumori esterni), di qualità audio buona (ma niente cose da super audiofili, mi accontento) e da usare pochissime ore al giorno.
Il mio problema è che le userei per ascoltare musica su PC, per qualche telefonata skype, per ascoltare l’audio TV quando il mio ometto dorme ( 🙂 ), ma mi piacerebbe anche (anche se ad esser sincera capiterebbe veramente poco!) poterle collegare allo smartphone per ascoltare musica e fare qualche telefonata se capitasse nel mentre….
Aggiungo, per collegarle a smartphone preferirei via bluetooth, la mia smart tv non ha il BT e so che per la trasmissione RF dovrei avere per forza il trasmettitore. 🙁
Esiste un qualcosa di “universale”, qualcosa che abbia sia RF che BT, oppure un trasmettitore “mini”? 🙂
Grazzzzzzie e scusate la lungaggine 😛
Ciao Kiaretta,
hai ragione, viste le tue necessità, a puntare su un modello bluetooth, ma ad oggi conosciamo solo modelli con una sola tecnologia, quindi sei costretta a prendere un trasmettitore (vedi il Aukey® Trasmettitore Bluetooth), mentre per quanto concerne le cuffie potresti prendere in considerazione le Philips SHB9150BK, che al momento godono di un’ottima offerta.
Ciao,
il Team di Cuffiewireless.it
grazie mille per i suggerimenti…
dalle domande/risposte su amazon leggo però trasmettitore…non ricevitore….potrò anche usarlo (intendo col pc, visto che su smartphone avrei il BT “suo”) per skype o software simili, cioè per fare telefonate?
Ciao Kiaretta,
premesso che non abbiamo esperienze dirette con il Aukey® Trasmettitore Bluetooth , possiamo segnalarti una risposta data proprio da chi ha invece avuto un contatto diretto con questo apparecchio:
“D:Va bene per collegare le mie cuffie bluetooth wireless (Philips SHB5500) sul mio computer fisso che non ha bluetooth?
R: Ciao, direi proprio di si..io ho collegato lo smart tv (Samsung), anch’esso sprovvisto di bluetooth, con le mie cuffie Beats..nessun problema, ottimo prodotto!”
sembra quindi adatto a soddisfare le tue esigenze, perché se abbiamo capito bene la tua TV non è dotata di connessione BT.
Ciao,
il Team di Cuffiewireless.it
grazie mille per questa ulteriore informazione..
Il mio dubbio però riguardava la possibilità di utilizzare il modulo sia come trasmettitore sia come ricevitore, cioè per effettuare telefonate con il microfono delle cuffie
Salve,
sto per organizzare diversi eventi dove i 40 partecipanti che indossano una cuffia wifi ascoltano lo stesso audiolibro
punterei su una buona qualità e sulla possibilità di avere delle cuffie come raggio di ricezioni da 300/500m connesso a un trasmettitore rf
ringraziandovi in anticipo vi invio i miei più cordiali saluti
stefano
Ciao Stefano,
non ci sono modelli che possono fornirti queste prestazioni, devi contattare un tecnico che possa fare delle modifiche in merito.
Ciao,
il Team di Cuffiewireless.it
Salve ho vari dubbi sull’acquisto di cuffie senza fili.
Ho un televisore samsung hu6900d acquistato a dicembre 2014, e una play 4. Le cuffie che cerco devono essere in grado di collegarsi ad entrambi i dispositivi senza trasmettitori esterni. Le cerco con microfono integrato e mi sto orientando verso la tecnologia bluetooth. Esistono ? Cosa mi consigliate ?
Qualità medio\alta
2\3 ore
tv, play station 4 a volte cellulare
Il mio budget va dai 40 fino ai 100 o qualche decina di euro in più.
Con le cuffie collegate al televisore posso sentire anche l’audio della play o devo collegare le cuffie alla play ?
Ciao Daniele,
sinceramente non ti consigliamo la tecnologia bluetooth, considerando che ci vuoi giocare alla play4 ti indichiamo questo modello che, oltre a rientrare nel budget da te indicato, sta avendo anche un enorme successo:
– Turtle Beach TBS-3240-S400
facci sapere cosa ne pensi! 🙂
Ciao,
il Team di cuffiewireless.it
Sembrano veramente ottime da tutte le recensioni che ho trovato.
L’unico dubbio rimane la compatibilità con il mio tv, non ho ben capito se è compatibile. Mi potete rassicurare su questo ?
Chiarito questo punto penso che procederò all’acquisto.
Vi ringrazio per gli ottimi consigli e complimentoni per il sito.
Ciao Daniele,
non dovresti aver alcun problema, nel caso in cui le Turtle Beach TBS-3240-S400 non ti funzionassero hai diritto al cambio o all’intero rimborso (questo è uno dei tanti vantaggi che offre amazon.it 🙂 ).
Ciao,
il Team di Cuffiewireless.it
buongiorno, vorrei una buona qualità audio, le ore di utilizzo in media una, penso di acquistare una radio dab+ con lettore mp3 ne cerco una con uscita jack per cuffie(anche se questa uscita sta diventando un pò rara) e non so come eventualmente collegare le cuffie a questa sorgente di qui l’imbarazzo della scelta(del sorgente).
L’utilizzo è casa giardino 20 mt circa.
la spesa intorno ai 100 euro.
grazie.
Paolo
Ciao Paolo,
con 100 euro di spesa totale potresti pensare a questa accoppiata:
– Dual DAB 4.1
– Sony MDR-RF811RK
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Utilizzo da qualche anno per guardare la televisione un paio di cuffie PHILIPS SHC1300 (credo ad infrarossi). Avrei l’esigenza di aggiungere un altro paio di cuffie anche stessa tipologia. Per far funzionare entrambi le cuffie mi serve un riduttore da inserire direttamente nella tv? Per quanto riguarda il prezzo non vorrei spendere, se possibile, oltre 50€…
Ciao Sabrina,
la cosa non è così semplice, se hai bisogno di utilizzare due cuffie in contemporanea ti consigliamo le Philips SHC5102/10.
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
vi sarei grato se poteste fornire una lista di cuffie wireless solo con tecnologia a infrarossi, con batteria ricaricabile (naturalmente di marche facilmente reperibili in commercio anche se io sono un appassionato della sony)
l’utilizzo è per ascoltare la TV.
il tempo di utilizzo è 3-4- ore al giorno.
il prezzo puo’ stare tra i 30/40 € fino a 100 (circa)
Ciao Maurizio,
il mercato propone pochi modelli a infrarossi, possiamo comunque indicarti le Philips SHC1300, che corrispondono anche alla tua richiesta relativa al costo.
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Salve.
Ho un impianto Hi-Fi di livello alto (meccanica CD player, convertitore D/A, pre- e finali a valvole, diffusori a tre vie da pavimento) e pure una cuffia con fili di pari livello (STAX elettrostatica).
Spesso mi muovo però nel mio appartamento e sento il bisogno di una cuffia wireless da abbinare naturalmente al mio impianto Hi-Fi.
Vorrei però il massimo della qualità audio possibile in wireless (anche se nulla potrà mai neppure lontanamente, avvicinare la resa audio di una cuffia STAX elettrostatica con alimentatore a valvole).
Mi consigliate una cuffia che faccia al mio scopo? Pensavo una una cuffia ad IR della Sennheiser RS 180. Che ne dite? Mi consigliate qualcosa di meglio anche di un’altra marca?
Grazie del vs pregevole servizio di consulenza.
Saluti.
Roberto
Ciao Roberto,
le Sennheiser RS180 sono sicuramente da consigliare, l’offerta del momento poi è un vero e proprio affare, se ti può interessare l’effetto surround potresti anche dare uno sguardo alle Sony MDR-HW700DS.
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
1) Media
2) 2-3
3) TV
4) Siccome sto perdendo l’udito cerco un prodotto che mi consenta di sentire
la TV assieme ai miei famigliari, ovvero loro ascoltano ad un volume normale
e l’apparecchio che cerco mi consente di regolare il volume delle cuffie al mio bisogno (anche con un sistema non wireless)
5) Fino a 100-120 Euro
GRAZIE!!!
Ciao Alberto,
possiamo consigliarti più di un modello:
– Sennheiser SET 50 TV
– Philips SHC8535
con cavo potresti prendere le Sennheiser HD 429.
Ciao,
il Team di Cuffiewireless.it
Salve,
Sto valutando l’acquisto delle Beats by Dr. Dre Studio Cuffie Over-Ear Wireless.
Ho un problema però: oltre alla compatibilità con altri dispositivi, mi piacerebbe sfruttarle anche per la tv. Il problema è che ho un televisore plasma (panasonic) di vecchia generazione, quindi non è una smart tv.. non ha il bluetooth.
La richiesta che faccio a voi è la seguente:
Posso collegare in qualche modo le cuffie alla tv via wireless????
ad es. acquistando qualche dispositivo esterno da collegare alla tv o altro per collegare le cuffie alla tv via wireless???
Vi ringrazio per la collaborazione e per tutto ciò che fate.
Ciao Stefano,
prima di tutto ci complimentiamo per la scelta delle Beats By Dr. Dre Studio Wireless, al momento hanno un prezzo eccezionale, e ti diciamo anche che dovresti acquistare un trasmettitore:
– Aukey® Trasmettitore Bluetooth Stereo Wireless, Trasmettitore Adattatore Dongle Audio con APT-X a bassa latenza, Bluetooth Trasmettitore Musica Portatile + 3,5mm RCA per Dispositivi 3,5mm non-Bluetooth Audio (iPod, MP3/MP4, TV, Lettori multimediali …)
Ciao,
il Team di Cuffiewireless.it
Salve,sono già in possesso di cuffie AKG k912 che utilizzo con la TV ,vorrei sapere se è possibile utilizzarne 2 con la stessa sorgente,grazie
Achille.
Ciao Achille,
solitamente i prodotti devono essere predisposti, non ci sembra che il tuo abbia questa possibilità.
Ciao,
il Team di Cuffiewireless.it
Buongiorno.
Dovrei acquistare delle cuffie da collegare al televisore e da utilizzare soprattutto di sera/notte per non dare fastidio e poter sentire al volume desiderato.
Purtroppo mi sono resa conto che collegando un cavo all’apposito attacco anche a cuffie spente in televisore rileva il jack inserito e l’audio tv non funziona. Collegare e scollegare ogni volta il cavo (sul retro del televisore appeso) è impensabile.
Il televisore è dotato di bluetooth e vorrei sfruttare questa possibilità.
Visto che il supporto del tv (non so se posso dire al marca) mi ha detto che in teoria è possibile ma devo provare per saperlo… POTETE DARMI UN CONSIGLIO? Le uniche che ho visto dotate di bluetooth in un posto dove sono andata erano le PHILIPS SHB 5500. L’alternativa era da 250 euro. Troppo! Non vorrei spendere più di 100 euro.. Il più è capire se possono comunicare con la mia tv… Grazie!!!
Ho visto che si può parlare di marche… 🙂
ho un tv samsung f8000
grazie
Ciao Molli,
online ci sono un mare di prodotti in offerta, se vuoi un buon compromesso qualità-prezzo dai uno sguardo a queste:
– Jabra Move Wireless
facci sapere cosa ne pensi.
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Ma mi consigliate quelle cuffie solo perchè è un buon prodotto o perchè sapete che funzionano anche col bluetooth del mio televisore?
Mi sembra incredibile che il supporto samsung non possa dare nessuna informazione certa sui requisiti necessari perchè tv e cuffie comunichino.
Il supporto philips a cui avevo chiesto per le cuffie sopra citate viste in un grande magazzino mi ha dato dei “profili” bluetooth da controllare..
Peccato che la samsung non li nomina proprio…
Le cuffie da voi consigliate solo in un posto costano meno di 100… C’è anche un altra alternativa un pochino meno cara, o non vale la pena di rischiare..?
GRAZIE
Ciao Molli,
le Jabra Move Wireless le puoi prendere a 80 euro con spedizione gratuita online, sito assolutamente sicuro, però non possiamo dirti se saranno compatibili col tuo televisore (acquistandole su amazon.it, nel caso non funzionassero, verrai totalmente rimborsata).
Ciao,
il Team di Cuffiewireless.it
Buongiorno, nell’intenzione di offrire per la ns. sala cinematografica un servizio per ipoudenti, che possa fornire delle cuffie (magari adatte al periodo estivo) ad alcuni utenti (due-tre). Possono essere mono con per ogni lato un regolatore di volume indipendente. Altra caratteristica e che dovranno essere in RF. In attesa di un primo parere, distinti saluti Giuseppe Ragaiolo
Ciao Giuseppe,
potresti dare uno sguardo al modello Sennheiser RS 170, facci sapere cosa ne pensi.
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Buona ma non stratosferica
Non tutti i giorni, per un paio d’ore alla sera per film alla tv
Cuffie wire less o meglio amplificatori di suoni
100 €
Se non vanno bene si possono sostituire con altro modello ?
Ciao Giorgio,
considerando quanto vuoi spendere puoi pensare a questo modello:
– Sony MDR-RF865RK
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Ciao a tutti
bellissimi articoli su questo sito.
A casa mia tutti e 3 (io,moglie e figlio) ascoltiamo la TV con 3 cuffie de la
Sony (non mi ricordo il modello) che vanno via RF.
E da un po pero che sento uno fruscio nelle cuffie e non riesco mai a capire
di cosa si tratta.
Stavo pensando quindi di andare con delle cuffie BT
E qui mi sorge la domanda … e possibile ascoltare nello stesso momento
con 3 cuffie BT dallo stesso PC ?
Altrimenti dovrò acquistare una qualche base sempre RF
ma che si collega al PV via cavo ottico. Ci sono ?
Grazie tante
Denis
Ciao Denis,
qualità-prezzo ti consigliamo di prendere delle cuffie IR, dipende poi da quanto ti interessa la qualità audio e la comodità delle cuffie stesse …
… potrebbero sicuramente interessarti le Sennheiser RS 160.
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Acquisterei cuffia wireless o, in seconda opzione con filo,
1) di buona qualità
2) per 2-3 ore al giorno.
3) per ascolto tv Sony Triniton KV-29FX30E
4) indispensabile il controllo volume indipendente sui due padiglioni auricolari, per regolare un volume più alto per un orecchio rispetto all’altro. Nei negozi non ne trovo. Ho avuto finora la Zaffiro della Cobra, stereo senza fili a raggi infrarossi, acquistata una decina di anni fa, che ora presenta un forte disturbo di rumore di sottofondo.
5) –
Ciao Giovanni,
dai uno sguardo alle Sennheiser RS 160, modello che di certo non ti deluderà.
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Grazie per la risposta, tuttavia per il mio quesito n. 1 sono già a conoscenza del fatto che l’unico modo per non escludere gli altoparlanti della tv è quella di acquistare un adattatore FIBRA OTTICA / RCA.
Per quanto riguarda il quesito n. 2, invece, lo stesso non può essere di competenza di Samsung.
Con riferimento alle Vs. 5 domande:
1) buono
2) 1 ora
3) tv
4) vorrei evitare di escludere l’audio della tv col solo inserimento del jack
5) non ho un tetto di spesa
Vi chiederei pertanto un consiglio relativo alla tecnologia di comunicazione delle cuffie sulla quale optare.
Cordiali saluti.
Ciao Jacopo,
se cerchi un prodotto solamente per la TV meglio evitare il bluetooth, potresti invece optare per le Sennheiser RS 160, che non sono il top della gamma, ma offrono un ottimo rapporto qualità-prezzo.
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Ciao, ho letto le vostre guide ma preferirei un consiglio, anche perché la mia situazione è particolare..
Le cuffie mi serviranno per guardare la tv (Samsung UE55C6000) oppure giocare con la ps4, sempre sul medesimo tv.
I problemi sono 2:
1) la mia tv presenta un sistema per cui inserendo il jack del ricevitore delle cuffie infrarossi che ho (Philips SHC1300, tecnologia IR) disabilita automaticamente le casse.
Questo è scomodo perché mi trovo costretto ad agire ad inserire e disinserire il jack ogni volta.
Ho provato ad utilizzare questo sistema per aggirare il problema:
Adattatore scart-RCA da inserire in qualsiasi presa scart abilitata OUT.
Adattatore 2xRCA – jack stereo femmina
Nel jack stereo femmina ho inserito il jack maschio del mio ricevitore.
IL SISTEMA NON FUNZIONA, A QUANTO PARE LA MIA TV NON E’ DOTATA DI PRESE SCART OUT.
Sto pertanto valutando l’opportunità di acquistare un adattatore FIBRA OTTICA / RCA ma prima vorrei capire se acquistando un nuovo modello di cuffie (Bluetooth o RF) potrei aggirare il problema.
2) non sono soddisfatto della ricezione delle cuffie che possiedo (Philips SHC1300, tecnologia IR). Il segnale ha un raggio troppo limitato e vanno benissimo solo per guardare la tv a letto, dove si sta sempre nella medesima posizione. Sul divano, invece, spostandosi anche di un solo metro a dx o sx il segnale peggiora sensibilmente.
Chiedo quindi a Voi esperti un consiglio, facendo presente che fortunatamente non ho particolari limiti di budget e che sarei disposto ad acquistare adattatori o simili (penso che sarebbero necessari se scegliessi cuffie con tecnologia Bluetooth, visto che la mia tv non è dotata di tale sistema di trasmissione)
Grazie,
Jacopo 3395790994
Ciao Jacopo,
prima di indicarti un modello di qualità, visto che non conosciamo direttamente il tuo televisore, ti consigliamo di contattare la Samsung e chiedere a loro, una volta che avrai tutti i dati che ci occorrono scrivici di nuovo.
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Ciao! Vorrei un consiglio per un paio di cuffie wireless attorno ai 50 euro con buona qualità. Servirebbero per mio padre per sentire la tv ma anche la musica dal computer a una distanza di 4 o 5 metri. Grazie!!
Ciao Manuela,
se vuoi approfittare di una buona offerta del momento dai uno sguardo alle Sony MDR-RF855RK, che puoi prendere a poco più delle 50 euro a cui avevi pensato.
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Buongiorno, ho una Volvo xc90 del 2011 con le TV sul poggiatesta. Ho una sola cuffia senza fili, quale devo comprare di modo che sia compatibile?
Grazie Stefano.
Ciao Stefano,
dovresti contattare la casa di produzione del tuo hi-fi, non abbiamo le informazioni giuste per aiutarti.
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Ho un TV Samsung serie 8000, inserito in un mobile, che non mi consente di usare il cavo da 3,5 per installare il trasmettitore per cuffie wireless.
Esistono cuffie Wi-Fi Direct, per sfruttare il collegamento presente nel TV?
Grazie e saluti.
Ciao Caroli,
questo dovresti vederlo tra le caratteristiche del tuo modello, che noi non conosciamo direttamente, forse ha qualche settaggio particolare … ma solitamente il collegamento va fatto comunque via audio (prova a contattare direttamente la Samsung).
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
ciao,
devo risolvere un problema a mio padre che è un pò sordo…
vorrei trovare il modo di fargli ascoltare la tv senza dover ricorrere ad un volume esagerato che disturba tutti gli altri…e quindi avrei bisogno di qualcosa che mi permetta di sdoppiare l’audio e di una buona cuffia wireless…
per sdoppiare l’audio ho provato con un’aggeggio (se così si può dire) che va attaccato alla presa scart e che ha anche un jack a cui attaccare la cuffia…ma nella mia tv non funziona….voi cosa mi consigliate?
grazie
Ciao Elisabetta,
capire perché non va senza essere li non è semplice, dovresti prendere una scart e un riduttore, prova a sentire un amico o un vicino più esperto, oppure chiedi ad un commesso che può mostrarti come fare in diretta. Per quanto riguarda le cuffie ti conviene si prenderle buone, sia per l’audio che per la struttura fisica, visto che avendo problemi di udito tuo padre le utilizzerà con una certa frequenza immaginiamo.
Online ci sono ottime offerte, ti consigliamo di vedere questi modelli:
– Sennheiser RS 160
– Sony MDR-DS6500
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Buongiorno ho un tv samsung UE48H8000SZXZT ho bisogno un vostro consiglio se in commercio si trovino cuffie wireless da collegare con le tecnologie del tv.
Samsung mi ha confermato ( almeno che appia trovato l’operatore sbagliato) che la tv non ha interfaccia per la connessione wireless per le cuffie in commercio. <samsung mi dice che si interfaccia con il wi-fi direct ma solo su dispositivi che sono muniti.
Io credo di risolvere il problema, se trovo cuffie con un adattatore Bluetooth o wireless da collegare tramite cavo 3.5 alla tv o al sintoamplificatore che gia possiedo.
Però preferirei farne a meno, ci sono cuffie che si collegano dirette.
Grazie.
Ciao Giuseppe,
la wi-fi direct è un’alternativa al bluetooth, ma non abbiamo esperienze dirette con questo tipo di tecnologia, per quanto riguarda il mondo delle cuffie wireless non troviamo novità significative in questo senso, quindi pensiamo che devi comunque utilizzare il trasmettitore che trovi con le wireless o uno esterno se scegli le bluetooth.
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Ciao,
Philips SBC HDI500U. Ovviamente, è un modello piuttosto datato,
Ciao
Ciao Oscar,
non troviamo proprio info in merito, prova a contattare la Philips, ma probabilmente ti converrà acquistare delle nuove cuffie.
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Possiedo un sistema di cuffie wireless Philips SBC HDI500U. Una cuffia siè guastata in modo difficilmente riparabile. Con cosa posso sostituirla?
Grazia
Ciao Oscar,
probabilmente non ci hai segnalato bene il modello, non sembra esistere googlando online, potresti scrivercelo di nuovo?
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Grazie mille per la risposta! Un ultimissima cosa; mi sono deciso a prendere un rs160 da tenere in casa e vorrei prenderne uno da portare in giro, quindi tecnologia bluetooth; mi sai dire le differenze tra il modello che mi hai consigliato (Philips SHB7000) e le august ep650? Quali sono le differenze e quale mi consiglieresti visto che il prezzo è quasi uguale?
Ciao Marco,
a noi i paragoni piacciono sempre poco, soprattutto tra prodotti in cui la fascia di prezzo è simile ed hanno caratteristiche tecniche molto simili. Possiamo dirti che le
Philips SHB7000 ci sono sembrate strutturalmente migliori: più comode e leggere … in generale le consideriamo entrambe eccellenti in relazione al prezzo.
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Leggendo un po qua e la ho rivalutato le mie esigenze; userei le cuffie per tenerle a casa, usarle per il pc e la televisione (e quindi anche per la ps3 visto che l’uscita audio della ps3 è al televisore). Non avrei problemi a dover rimuovere il jack da un dispositio ad un altro.
Budget di 70 euro possibilmente, ma se c’è qualche offerta ottimo per un prodotto imperdibile potrei arrivare anche a 100. Possibilmente cuffie chiuse.
Rinnovo i miei complimenti, sito dettagliatissimo 🙂
Ciao Marco,
se cerchi un offerta guarda qua:
– Sennheiser RS 160
qualità-prezzo è il top del momento, sicuramente ne vale la pena! 🙂
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Ciao! Non sono un intenditore nel campo. Avrei bisogno di un paio di cuffie senza fili per ascoltare film e musica dal portatile e per il telefono (quindi stando in giro per strada), ma allo stesso tempo vorrei che fossero anche compatibili per quelle volte che gioco con la play o guardo la tv… insomma un paio di cuffie per farci un po tutto. Preferirei un modello con cuffie chiuse in modo da isolarmi completamente. Preferirei anche non spendere piu di 50-70 euro, ma se ne vale davvero davvero la pena potrei arrivare anche a spenderne 100 al massimo. Grazie! Sito utilissimo
Ciao Marco,
ti consigliamo le Philips SHB7000 vista l’ottima offerta del momento, ma se la tua TV non ha tecnologia bluetooth devi prendere un trasmettitore:
– Taotronics® TT-BR01 Ricevitore Bluetooth Dongle
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Cerco una cuffia a infrarossi per vedere la TV. Direi IR per non avere fruscio anche con prodotto economico. Batterie ricaricabili, possibilmente leggera e di buona costruzione. Purtroppo i vostri test non sono filtrabili, ne non per marca, quindi faccio questa domanda per evitare di leggerli tutti…..Grazie.
Ciao Ugo,
possiamo assicurarti che le Cobra Diamante sono davvero una piacevole scoperta. 🙂 Leggi la nostra recensione e facci sapere cosa ne pensi.
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Vorrei regalare un paio di cuffie wireless a mia madre che ha la necessità di ascoltare la TV senza “disturbare il vicinato”. Il tv a cui deve essere accoppiata la cuffia è fornito anche di connessione USB. Premesso ciò chiedo a Codesto staff molto competente (mi complimento nel frattempo), se vi siano soluzioni diverse con le seguenti caratteristiche:
-cuffia con padiglioni;
-bluetooth con trasmittente collegabile via USB e di dimensione ridotta;
-batteria incorporata ricaricabile con cavo rete elettrica;
-che l’ascolto in cuffia non escluda quello degli astanti.
Il prezzo è secondario…datemi diverse scelte per favore!!
Grazie in anticipo per la vostra gentilezza
Ciao Sergio,
se tua madre utilizza la TV per diverse ore, noi ti consigliamo di prendere un prodotto di qualità, sia per la comodità che per la durata del prodotto. Detto questo ti consigliamo di dare un’occhiata a questi modelli:
– Philips SHB7000 (qualità-prezzo davvero ottimo, un pò plasticose e non offrono un audio eccellente, se non vuoi spendere molto impossibile trovar di meglio)
– Beats By Dr. Dre Studio Wireless (comode e perfette sotto ogni punto di vista, anche se gli audiofili contestano la qualità del suono in relazione al prezzo)
– Harman Kardon HAR-KAR-BT (anche queste sono particolarmente comode, qualità-prezzo alquanto vantaggiose)
facci sapere cosa ne pensi, se non ti abbiamo accontentato dacci informazioni più precise.
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
ciao, io vorrei acquistare 100 ciuffi e fare in modo che ricevano tutte da un unico trasmettitore, è meglio ir o if?
Ciao Mario,
questa domanda è molto tecnica, dovresti contattare un esperto nel settore, noi abbiamo maggiore esperienza sui singoli modelli (solitamente per questo tipo di situazioni, si utilizzano cuffie RF).
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Ciao!
ho appena regalato delle cuffie SONY DR BTN-200 che vorrei far collegare anche al televisore che è sprovvisto di bluetooth.
Mi potreste indicare un adattatore da connettere alla TV, in grado di permettere il collegamento con le cuffie della SONY ?
Avete qualche link o soluzioni da suggerirmi?
Grazie e complimenti per il sito che mi ha aiutato anche per l’acquisto delle mie cuffie della Philips!
Omar
Ciao Omar,
se abbiamo capito bene tu cerchi un trasmettitore:
– TaoTronics® TT-BA01
questo è un buon prodotto in relazione al prezzo, ottima offerta, ma ce ne sono molti.
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Possiedo un tv Plasma Panasonic GT 60 e ho visto che supporta lo standard Bluetooth. Vorrei abbinargli una cuffia con tale tecnologia (anche se mi sembra di aver capito non sono al massimo per qualità sonora).
Comunque la userei soprattutto la sera per ascolti in nottura.
Potete consigliarmi un modello compatibile di buona qualità rimanendo nel
prezzo inferiore alle 100 euro.
Saluti Paolo
Ciao Paolo,
alzando il prezzo avresti ottima qualità audio, però se devi utilizzarla solamente per vedere la TV, pensiamo che la cifra di cui disponi è più che sufficiente. Detto questo puoi scegliere fra questi modelli, che al momento offrono un vantaggioso rapporto qualità-prezzo:
– AKG K830 BT
– Creative WP-350
– Philips SHB7000
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Vorrei avere cuffie wireless per sentire la tv senza dover alzare più di tanto il volume per non dare disturbo a mia moglie.
Un consiglio.
Grazie!
Maurizio
Ciao Maurizio,
dai un’occhiata alle Sennheiser RS 120 II, un prodotto economico ma che non delude.
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Ciao Luca,
pensiamo che ogni modello bluetooth possa essere utilizzato, prova a contattare la Samsung e chiedergli informazioni al riguardo, ma non dovresti avere problemi … hai già visto qualche cuffia che ti interessava?
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
salve,
mi sapreste consigliare delle cuffie senza cavo sia pc che telefoni,console ecc. (che siano buone, possibilmente con un buon microfono con un budget di 100-120 euro!
grazie mille,
Ciao Alessio,
ti consigliamo di dare un’occhiata alle Logitech H800 Headband Headset …
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Buongiorno ho acquistato delle cuffie wireless bluetooth tipo BT-300W/B. poiché la mia TV non a il bluetooth con queste cuffie posso ascoltare la TV? come? grazie.
Ciao Giovanni,
devi comprare un trasmettitore bluetooth come questo:
– TaoTronics® TT-BA01
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Salve . Mi occorrerebbe una cuffia Wireless di buona qualità. La mia idea era quella di prenderne una con base che abbia ingresso ottico dato che gestisco più sorgenti con un Octava HDMI switch e quindi collegando la cuffia all’uscita ottica dello switch, mi troverei il vantaggio di passare da una sorgente all’altra senza dover spostare la base.
Concordate con questa mia idea?
Ho visto che ne esistono alcune anche per gaming tipo xbox 360 con microfono. Come le considerate in generale? Collegandole allo switch funzionano ugualmente oppure devono per forze esser collegate alla consolle per aver in pieno tutte le funzionalità’.
Grazie in anticipo
Max
Ciao Massimiliano,
probabilmente tu fai riferimento a modelli come la Turtle Beach PX51 PS3 & Xbox 360, un prodotto che viene ben commentato ma del quale sappiamo ancora ben poco …
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Buongiorno,vorrei acquistare delle cuffie per guardare la TV senza disturbare nessuno. Esistono delle cuffie con le quali regolare i rumori di fondo ?
Esempio : quando durante l’azione la musica o i rumori di una battaglia aumentano fortemente ? Non mi interessa la spesa se trovo l’articolo giusto.
Vi ringrazio per la Vs/ risposta. Cordiali saluti
Ciao Giorgio,
puoi aumentare il volume direttamente dalla cuffia, ma non è possibile dividere i canali delle tracce di un’emissione audio. Se cerchi un buon modello per vedere film in TV ti consigliamo le Sennheiser RS180 e le Sony MDR-DS6500 (sono tra le migliori in commercio e ottime le loro offerte online del momento).
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Buongiorno,
grazie mille per la Vs/ esauriente risposta. Acquisterò ciò che consigliate !
Cordiali saluti
Giorgio Roventini
ciao. vorrei acquistare le cuffie per una persona che fa la cyclette davanti alla tv. il televisore è vecchiotto e non ha la presa per inserire lo spinotto delle cuffie, il buco per intenderci. La distanza a cui si trova la cyclette dal pc è davvero poca. massimo 2mt. Quale cuffie mi consigli?
Ciao Domenica,
se il la TV non un’uscita audio puoi prendere dei particolari cavi, molto facile da reperire, se preferisci utilizzare il PC non ce ne sarà bisogno. Ci sono tantissime cuffie, molto dipende da quanto tu vuoi spendere … per questo ti consigliamo intanto di dare uno sguardo alla lista dei MIGLIORI; per qualsiasi domanda contattaci di nuovo. 🙂
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
salve, volevo un consiglio : vorrei usare delle cuffie retronuca wireless x il mio metal detector utilizzando l uscita jack di serie ma i miei colleghi mi hanno sconsigliato l acquisto in quanto dicono che ci sono dei disturbi e ritardi di segnale, potete consigliarmi un prodotto compatibile? grazie
Ciao Roberto,
Sinceramente non abbiamo molta esperienza in merito … non sappiamo come aiutarti.
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Ciao,
Vorrei acquistare delle cuffie per ascoltare musica in aereo/treno/macchina.. quindi non le vorrei troppo ingombranti e enormi.. qualche consiglio? Non ho una fascia di prezzo
Grazie
Ciao Lucre,
Sicuramente devi prendere un prodotto che utilizza cuffie wireless con tecnologia BLUETOOTH. Se non hai molte aspettative dalla qualità audio ti possiamo consigliare le Philips SHB9100, ma se vuoi ascoltare musica con un suono pulito dai un’occhiata a questi modelli:
– Beats By Dr. Dre Wireless
– Bose AE2w Bluetooth
– Jabra Revo Wireless
Per qualsiasi altra domanda scrivici nuovamente. 🙂
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Ciao,complimenti per il sito,ben fatto con le vostre recensioni storiuscendo a farmi un pò di idee,ho intenzione di comprare delle cuffie appunto,che tra l altro mi converrebbe da internet visto che nei negozi costano il doppio,ho uno smart tv, un lg55” che uso anke per riprodurre musica dal mio smartphone in wifi sul tv e ovviamente non posso avere a qualsiasi ora musica a palla sulla tv quindi le cuffie sarebbere l ideale.
Vi chiedo, una buona cuffia che mia dia la possibilità si di sentire la musica ma soprattutto ,essendo un amante dei film, quando la sera mi vedo un film bluray non voglio perdere la qualità dell audio.la sennheiser 110 dite che potrebbe fare al caso mio? O mi consigliate una cuffia con maggiori prestazioni audio? Grazie per la lettura 🙂
Ciao Mimmo,
Se affermi di essere un amante della buona musica e di non voler perdere qualità nell’audio, ci sembra doveroso indirizzarti verso qualche cuffia un pò più “affidabile”. 🙂 Se proprio non vuoi spendere troppo e pescare fra le Sennheiser, dai un’occhiata alle Sennheiser RS 120 II, anche se l’offerta delle Sennheiser RS 170 è ottima (qui parliamo proprio di qualità!!!). Stesso discorso per quanto riguarda le Sony MDR-RF855RK e le Sony MDR-DS6500 …
… un giusto compromesso fra le due fasce di prezzo potrebbe essere la Philips SHD8600/10, buona qualità ad un prezzo conveniente (l’offerta online è molto vantaggiosa).
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Perfetto,grazie!
Ciao
Dopo aver visionato un po’ di cuffie,le sony,ed in particolare,quelle suggerite da voi,mi avevano “preso” subito!
Ancora una domanda: Ma posso collegare contemporaneamente pc e tv?
Ancora grazie
Ciao
Ciao Bruno,
Non dovresti aver problemi, non abbiamo effettuato direttamente questa prova, quindi ti lasciamo comunque col beneficio del dubbio sui risultati (purtroppo non abbiamo più le Sony MDR-RF865RK, prova però a contattare la Sony, sicuramente un tecnico potrà darti l’informazione esatta.
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Buongiorno,
ho un budget che va tra i 50 e i 70 euro.
La cuffia mi serve per la tv e il pc,sono a breve distanza tra loro.
Tecnologia IR,la sala è di soli 25mq.
Un consiglio su due tipi di cuffie!
grazie mille
saluti
Ciao Bruno,
Intorno ai 50 euro possiamo consigliarti le Philips SHC8535, secondo noi però vale la pena spendere qualcosa in più per le Sony MDR-RF865RK … un prodotto di qualità superiore che si trova in buona offerta. 🙂
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Cerco una cuffia wireless che non abbia alimentatori (detesto i fili) ma che abbia il trasmettitore in una chiavina USB da inserire ed autoalimentare nel televisore (a quando i trasmettitori integrati nel TV?).
Ciao Enrico,
Più che altro è uscito un prodotto molto utile come il:
– B-Speech Bluetooth Trasmettitore Stereo Audio TX2”
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Salve. la mia domanda è questa: come/dove si possono acquistare i ricambi delle cosiddette “spugnette” che coprono la parte della cuffia che appoggia sull’orecchio? si consumano, si rompono e sono irreperibili. grazie x la dritta.
Ciao Paola,
Non ci dici che modello hai, dai comunque un’occhiata qui … 🙂
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
salve!
abbiamo necessità di allestire un laboratorio tematico (molto ampio) e pensiamo sia comodo e utile fornire ad ogni visitatore (gruppi di massimo 20 persone) la possibilità di ascoltare la spiegazione dello “speaker” o la registrazione…ma non abbiamo assolutamente idea di cosa serva e cosa acquistare! ci aiutate? grazie
Ciao Paola,
Pensiamo che tu abbia bisogno di un tecnico/elettricista o qualcosa del genere … non possiamo aiutarti in questo. 🙂
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it
Salve ! La mia esigenza è quella di ascoltare musica sotto l’ ombrellone.
Mi piacerebbe avere la miglior qualità possibile utilizzando una micro SD integrata, evitando bluetooth e l’utilizzo di altri apparecchi e, naturalmente, fili….. Consiglio per il miglior acquisto ?
Ringrazio anticipatamente
Massimo
Ciao Massimo,
Quel tipo di tecnologia non è proprio il nostro campo, però facendo un giro online pensiamo che queste facciano al caso tuo. 🙂 Prima di tutto perchè pieghevoli e quindi possono entrare facilmente nello zaino, ma anche perchè la parte superiore non è rivestita di pesante imbottitura, che nel caldo periodo estivo può esser certo un vantaggio.
Ciao,
Il Team di Cuffiewireless.it